Erasmus+

Il progetto
Il progetto intende migliorare la qualità del sistema educativo e del welfare rivolto a minori con disabilità.
Attraverso lo scambio di buone prassi educative si vuole implementare un sistema educativo e scolastico inclusivo.
il progetto è rivolto a insegnati e professionisti dell’educazione che hanno responsabilità nella realizzazione del progetto di vita del bambino e dell’adolescente con disabilità e/o bisogni educativi speciali (BES).
OBIETTIVI DEL PROGETTO
1. Sviluppare percorsi formativi rivolti ad educatori professionali, insegnanti e professionisti che lavorano nel
settore socio-educativo con bambini e adolescenti disabili o con bisogni educativi speciali;
2. Favorire lo scambio di buone prassi e di conoscenze per un maggiore coinvolgimento delle figure professionali e di tutti coloro che fanno parte della sfera educativa dei bambini e degli adolescenti con disabilità o bisogni educativi speciali (ad esempio famiglie, caregiver, educatori);
definizione dei loro progetti educativi;
PARTNER COINVOLTI
-Associazione Fiori Gioiosi APS
-Panevezio Sviesos ugdymo centras

“Collaborare e partecipare in modo attivo allo sviluppo di nuove conoscenze…
…Grazie al progetto ERASMUS+!”
Ilenia







