DIDATTICA A DISTANZA E DISABILITA’

COS’E’ CAMBIATO AI TEMPI DEL COVID?

Secondo l’ultimo report dell’ISTAT del 9 Dicembre 2020, nell’anno scolastico 2019-2020 aumenta il numero di alunni con disabilità (+13 mila, il 3,5% degli iscritti), aumenta anche il numero di insegnanti di sostegno, tuttavia il 37% di questi non possiede una formazione specifica ed adeguata per supportare lo sviluppo del ragazzo.

Il Covid-19, certamente non ha contribuito positivamente, la didattica a distanza (DAD) ha infatti prodotto un aumento del gap della partecipazione degli alunni con disabilità, il 23% di esssi infatti non ha partecipato alla DAD tra il mese di aprile e giugno.

L’inclusione sociale perciò è stata messa a dura prova dalla pandemia, sia dal punto di vista formativo, ma soprattutto dal punto di vista relazionale, la presenza in aula, le relazioni tra compagni, la presenza di figure di riferimenti all’interno del contesto scolastico, rimangono le uniche modalità per garantire un’adeguata inclusione!

La DAD è un’ostacolo alla partecipazione degli alunni con disabilità per una serie di motivi: la mancanza di collaborazione dei familiari (20%), il disagio socio-economico delle famiglie (17%), la presenza di una patologia grave (27%), la difficoltà di adattare il Piano educativo per l’Inclusione alla DAD (6%), senza dimenticare la mancanza di strumenti tecnologici adeguati (6%) e di ausili didattiti specifici (3%).

Il mezzogiorno d’Italia purtroppo continua ad avere un numero ridotto di assistenti all’autonomia e alla comunicazione che affianchino gli assistenti di sostegno, se a livello nazionale il rapporto aluno/assistente è pari a 4,6; nel Sud Italia si raggiungono cifre elevatissime di 14,1 in Campania; 5,6 in Calabria e Puglia.

Proprio per tale ragione la presenza di figure educative professionali e di centri specializzati nella realizzazione di percorsi verso autonomia ed inclusione degli alunni con disabilità sono di fondamentale importanza e spesso l’unica via percorribile per numerose famiglie!

Per maggiori info: https://www.istat.it/it/files//2020/12/Report-alunni-con-disabilit%C3%A0.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: