Erasmus+

Nazioni ___
Italia- Bulgaria- Grecia

Il progetto

Il progetto intende migliorare le capacità e le competenze di educatori professionali, animatori socio-educativi, professionisti del settore e di tutti coloro che hanno responsabilità nella crescita e nell’educazione del bambino e dell’adolescente con disabilità e/o bisogni educativi speciali (BES) attraverso lo scambio di nuove metodologie e buone prassi implementate dalle organizzazioni partner.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

1. Sviluppare percorsi formativi rivolti ad educatori professionali, animatori socio-educativi e professionisti che lavorano nel
settore socio-educativo con bambini e adolescenti disabili o con bisogni educativi speciali;
2. Favorire lo scambio di buone prassi e di conoscenze per un maggiore coinvolgimento delle figure professionali e di tutti coloro che fanno parte della sfera educativa dei bambini e degli adolescenti con disabilità o bisogni educativi speciali (ad esempio famiglie, caregiver, educatori);
definizione dei loro progetti educativi;
3. Favorire la capacità delle organizzazioni di operare in rete a livello transnazionale in partenariato con altri enti.

PARTNER COINVOLTI

-Associazione Fiori Gioiosi APS
-Association Euni Partners
-ARSIS KOINONIKI ORGANOSI YPOSTIRIXIS NEON
-CrowdAid A.P.S.


“Confronto, crescita e innovazione, sono queste le parole chiave che guidano il nostro percorso Europeo!”

Irene

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: